Articolo aggiornato a ottobre 2025. Le informazioni e le tariffe sono soggette a variazioni.
Introduzione
L’assicurazione auto rappresenta una delle spese più gravose per gli automobilisti italiani.
Secondo le ultime rilevazioni di IVASS, nel 2025 il premio medio RC Auto è in aumento rispetto agli anni precedenti, con differenze notevoli tra Nord e Sud Italia.
La buona notizia? Esistono strategie concrete per ridurre il costo della polizza anche del 30%, senza rinunciare alla copertura.
In questa guida ti mostro 7 metodi pratici e aggiornati al 2025 per risparmiare davvero sull’assicurazione auto.
1. Confronta sempre più compagnie online
Il primo errore che fanno in tanti è rinnovare automaticamente la polizza con la stessa compagnia.
Grazie ai comparatori online (Segugio, Facile.it, MioAssicuratore, ecc.) puoi ottenere preventivi in tempo reale e scoprire differenze anche di 300 € annui a parità di copertura.
👉 Consiglio: usa almeno 2–3 comparatori diversi prima di scegliere.
2. Sfrutta la Legge Bersani e la nuova RC Familiare
Se in famiglia qualcuno ha una polizza in classe di merito più favorevole, puoi ereditare la stessa classe per un nuovo veicolo.
Nel 2025 la normativa è stata ulteriormente semplificata, permettendo di risparmiare anche fino al 40% sulla prima polizza.
3. Valuta la scatola nera (black box)
Le compagnie che installano la scatola nera sull’auto monitorano lo stile di guida e premiano i conducenti prudenti.
Sconto medio: 15–25% sulla RC Auto.
Inoltre riduce i tempi di rimborso in caso di sinistro.
4. Paga in un’unica soluzione
Il pagamento mensile sembra comodo, ma comporta costi di gestione e interessi.
Se puoi, paga la polizza annualmente: il risparmio medio è di 50–80 € rispetto al pagamento rateale.
5. Taglia le garanzie accessorie inutili
Molti automobilisti pagano per coperture che non servono.
Esempio: se hai un’auto con più di 10 anni, probabilmente la Kasko completa non conviene.
Concentrati su coperture utili come:
- Furto/incendio (se l’auto è di valore medio-alto)
- Assistenza stradale
- Cristalli
👉 Tagliando le garanzie inutili puoi abbattere il premio anche del 20%.
6. Considera le polizze online dirette
Le compagnie assicurative digitali (es. Prima.it, Verti, Genertel) non hanno intermediari e propongono tariffe più basse.
Con una polizza 100% online puoi risparmiare fino a 200–250 € l’anno rispetto a una tradizionale.
7. Scegli il momento giusto per cambiare compagnia
Le statistiche mostrano che i premi più convenienti si trovano tra il 45° e il 30° giorno prima della scadenza.
Se aspetti l’ultimo momento, rischi di pagare di più.
Consiglio bonus: unisci RC Auto e altre polizze
Alcune compagnie offrono sconti se abbini più polizze (es. auto + casa o auto + moto).
Questo può portare a un ulteriore risparmio del 10–15%.
Conclusione
Risparmiare sull’assicurazione auto non è impossibile: serve solo un po’ di strategia.
Confrontare le offerte, sfruttare le leggi a favore dei consumatori, eliminare coperture superflue e scegliere compagnie online può portare a un risparmio complessivo anche di 500 € all’anno.
👉 Se vuoi ridurre subito i costi, inizia oggi stesso a confrontare più preventivi online: pochi minuti possono farti risparmiare centinaia di euro.
Disclaimer: Le informazioni presenti in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza assicurativa o legale. Le condizioni e le tariffe delle polizze possono variare nel tempo e in base al profilo del conducente.
Ti invitiamo a verificare sempre le offerte e i dettagli aggiornati sui siti ufficiali delle compagnie.
Leggi il disclaimer completo qui.
FAQ – Risparmiare sull’assicurazione auto 2025
Posso cambiare compagnia prima della scadenza?
Sì, grazie alla liberalizzazione RC Auto puoi farlo senza costi aggiuntivi.
La scatola nera è obbligatoria?
No, ma può offrire sconti in base allo stile di guida.